Culture – Uniting

Culture

Tutto quello che impariamo, a disposizione di tutti. Tendenze, insight, ricerche da non perdere.

Scelte, non parole: il senso del nostro Report d’impatto 2024

[Editorial] Viviamo in un tempo in cui “sostenibilità” è una delle parole più pronunciate, ma anche tra le più fraintese. Troppe volte evocata, troppo spesso svuotata. Eppure, per noi di Uniting, la sostenibilità non è una leva di marketing. Non è un trend da cavalcare o una slide da inserire a fine presentazione. È una responsabilità che ci accompagna ogni giorno. È un impegno quotidiano a costruire valore reale, condiviso, duraturo. Valore che non si misura solo in KPI, ma nelle relazioni che coltiviamo, negli impatti che lasciamo, nella fiducia che costruiamo.

Il linguaggio può essere un driver di cambiamento? E come la pubblicità può esserne un amplificatore?

Nel mondo della pubblicità, il linguaggio è uno strumento potente per trasmettere valori. Con la crescente centralità di un approccio ESG, la sfida oggi è comunicare l’impegno alla sostenibilità in modo autentico e chiaro.

Comunicare la sostenibilità: oltre l’ESG-Washing

[Editorial] Comunicare la sostenibilità: le nuove sfide per gli addetti ai lavori del mondo della comunicazione e della pubblicità

La differenza tra brand activism, campaign marketing, issue management e corporate diplomacy.

Quando un brand sceglie di agire, di non restare a guardare ma si fa portavoce di un messaggio di più ampio respiro e di interesse collettivo. 

La centralità delle persone tra gli obiettivi ESG più rilevanti

Le persone rivestono un ruolo di primaria importanza nel raggiungimento degli obiettivi ESG 3, 4 e 5 relativi all’agenda 2030.
Ecco come sviluppare una people strategy inclusiva ed efficace.

Sostenibilità digitale: non se ne parla mai abbastanza

Sostenibilità digitale: non se ne parla mai abbastanza