Sostenibilità digitale: non se ne parla mai abbastanza – Uniting

Sostenibilità digitale: non se ne parla mai abbastanza

Ecco come e perché la tecnologia sta diventando giorno dopo giorno uno strumento di sostenibilità in grado di migliorare la vita del singolo e della comunità intera.

Sostenibilità digitale: non se ne parla mai abbastanza

La domanda non è se la tecnologia può essere capace di migliorare e semplificare la vita dell’uomo. La domanda è in che modo la tecnologia può diventare uno strumento di sostenibilità sustainability e lavorare secondo 4 diverse modalità:

  • Simplify
  • Speed up
  • Improve
  • Strengthen

Ecco perché una tecnologia efficace non potrebbe mai non essere anche sostenibile: perderebbe la sua importante funzione di elemento di benessere  tanto per l’uomo quanto per il Pianeta.

Cos’è  la sostenibilità digitale

Per sostenibilità digitale si intende la modalità con cui lo sviluppo tecnologico evolve diventando al tempo stesso sempre più sostenibile ed estendendo i suoi benefici all’ambiente e alla società.

In short, to be innovative one must also be green. La transizione verso una tecnologia sempre migliore non può prescindere da scelte aziendali di tutela e salvaguardia. Basta pensare alle Smart City: la crescita, il cambiamento e il futuro stesso si muovono in un’ottica di sostenibilità digitale.

Sostenibilità digitale e aziende

Le aziende che scelgono oggi di investire nella sostenibilità digitale riusciranno ad imporsi nei propri settori di mercato e riusciranno a raggiungere senza dubbio performance migliori dei propri competitor già nel breve periodo. Puntare sulla sostenibilità digitale certainly means selecting advanced digital solutions, but it also means rendere eco friendly l’immagine dell’azienda e dei brand.

For this purpose, companies can use the tool of storytelling, raccontando tutti i processi e il mondo che sta dietro a un brand o a un prodotto in modo da creare un canale di comunicazione diretto e mostrare ai propri potenziali clienti le scelte green e le azioni aziendali intraprese in un’ottica di risparmio delle risorse, riduzione degli sprechi e tutela del territorio. I clienti apprezzeranno un simile atteggiamento, miglioreranno la propria brand perception e si sentiranno emotivamente più affini e predisposti all’acquisto o alla scelta.

Tecnologie e sostenibilità

Che le tecnologie possano svolgere un ruolo importante nella riduzione degli sprechi non è certo una novità. Basti pensare alla digitisation of documents che ha già ridotto lo spreco di carta nel mondo o alle innovazioni della domotics che oggi permettono di ottimizzare i consumi domestici. Ecco perché il futuro che ci aspetta potrà essere al tempo stesso sostenibile e digitalmente evoluto: ci avviamo verso modelli di Smart City models that are both green and efficient.

In conclusione, la sostenibilità digitale è l’innovazione tecnologica capace di produrre allo stesso tempo un miglioramento della vita: 

  • for the individual
  • della comunità
  • delle città
  • dell’ambiente

You may also like

Scelte, non parole: il senso del nostro Report d’impatto 2024

[Editorial] Viviamo in un tempo in cui “sostenibilità” è una delle parole più pronunciate, ma anche tra le più fraintese. Troppe volte evocata, troppo spesso svuotata. Eppure, per noi di Uniting, la sostenibilità non è una leva di marketing. Non è un trend da cavalcare o una slide da inserire a fine presentazione. È una responsabilità che ci accompagna ogni giorno. È un impegno quotidiano a costruire valore reale, condiviso, duraturo. Valore che non si misura solo in KPI, ma nelle relazioni che coltiviamo, negli impatti che lasciamo, nella fiducia che costruiamo.

I social non sono fatti per i brand.

[Editorial] Perché il mondo è davvero cambiato. Le nuove competenze sono state realmente necessarie. E quella dei social è stata una svolta senza dubbio epocale.

La meditazione per il brainstorming. Anche solo un minuto di pratica può farci diventare più creativi.

Si medita solo per “curare lo stress”? Siamo sicuri? Scopriamo come la meditazione può essere trasformativa per il mondo della creatività.

Perchè il CMO deve sedersi nel CDA?

[Editorial] Viviamo un’epoca straordinaria, in cui il più grande cambiamento è proprio la velocità del cambiamento stesso. I trend tecnologici si susseguono con un ritmo vertiginoso, ridefinendo le nostre abitudini, le nostre aspettative e soprattutto il nostro lavoro.

Hybrid: The Future Makes Space

Esploriamo il concetto di ibrido che è oggi considerato il denominatore comune delle diverse realtà che caratterizzeranno il nostro futuro perché racchiude in sé il concetto di evoluzione e anche di sinergia di componenti differenti.

Technology: If It Improves Life, Then It's Truly Worthwhile!

Sono ormai evidenti gli enormi benefici che la società contemporanea può trarre dalle nuove tecnologie se applicate in maniera responsabile e coscienziosa, a supporto concreto della vita dell’uomo.

Il momento è sacro. Lavorare creativamente con tempo e spazio per modellare esperienze tra il dire e il fare.

[Editorial] Creiamo momenti, dettagliamo momenti, modelliamo momenti, doniamo momenti, connettiamo momenti e mettiamo in fila diversi momenti. C’è un momento per dire e un momento per fare e tutti i momenti nel mezzo che hanno uguale importanza.