Whistleblowing – Uniting

Whistleblowing

Uniting e le società del Gruppo favoriscono una cultura aziendale improntata all’etica, alla trasparenza e alla responsabilità.

Ecco perchè sono stati messi a disposizione dei canali per segnalare informazioni riferibili al personale del Gruppo Uniting, delle sue controllate e/o a terzi relative a violazioni di leggi e regolamenti, del Codice Etico e del Modello Organizzativo 231 nonché del sistema di policy e procedure vigenti nel Gruppo.

Chi può segnalare?

Possono effettuare la segnalazione di violazioni tutti i soggetti che hanno in essere un rapporto di lavoro a qualsiasi titolo con Uniting e le società del gruppo.
La segnalazione può essere effettuata in forma anonima e deve essere adeguatamente circostanziata e quindi deve contenere dettagli sufficienti a consentire di accertare i fatti segnalati.

Come segnalare?

Il Canale di Segnalazione è gestito da una società esterna indipendente e certificata, la quale ha istituito a tal fine un canale per le segnalazioni scritte, che in seguito saranno inviate alle funzioni interne incaricate.

Le modalità di segnalazione sono le seguenti:

– landing page dedicata: https://ethicpoint.eu/uniting-group/

– numero verde 800 985 231 con messaggistica vocale (valido solo per l’Italia)

Per ulteriori dettagli consultare la Whistleblowing Policy adottata dal gruppo e dalle sue controllate.

You may also like

Scelte, non parole: il senso del nostro Report d’impatto 2024

[Editorial] Viviamo in un tempo in cui “sostenibilità” è una delle parole più pronunciate, ma anche tra le più fraintese. Troppe volte evocata, troppo spesso svuotata. Eppure, per noi di Uniting, la sostenibilità non è una leva di marketing. Non è un trend da cavalcare o una slide da inserire a fine presentazione. È una responsabilità che ci accompagna ogni giorno. È un impegno quotidiano a costruire valore reale, condiviso, duraturo. Valore che non si misura solo in KPI, ma nelle relazioni che coltiviamo, negli impatti che lasciamo, nella fiducia che costruiamo.

I social non sono fatti per i brand.

[Editorial] Perché il mondo è davvero cambiato. Le nuove competenze sono state realmente necessarie. E quella dei social è stata una svolta senza dubbio epocale.

La meditazione per il brainstorming. Anche solo un minuto di pratica può farci diventare più creativi.

Si medita solo per “curare lo stress”? Siamo sicuri? Scopriamo come la meditazione può essere trasformativa per il mondo della creatività.

Perchè il CMO deve sedersi nel CDA?

[Editorial] Viviamo un’epoca straordinaria, in cui il più grande cambiamento è proprio la velocità del cambiamento stesso. I trend tecnologici si susseguono con un ritmo vertiginoso, ridefinendo le nostre abitudini, le nostre aspettative e soprattutto il nostro lavoro.

Customer centricity: il cliente è tutto

Cosa rende una tecnologia davvero adatta al futuro? Quali sono i requisiti che l’innovazione deve avere oggi per essere adeguata al mondo di domani?

Società Benefit

Come si legge dal nuovo statuto Uniting, in qualità di Società Benefit, intende perseguire finalità di beneficio comune e operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse. L’attività e il modello di business del […]

Sostenibilità digitale: non se ne parla mai abbastanza

Sostenibilità digitale: non se ne parla mai abbastanza