L’impatto di ChatGPT: due anni rivoluzionari per i CMO
Al momento le attività del CMO e del suo team in cui l’IA generativa trova una concreta applicazione sono diverse.
Tutto quello che impariamo, a disposizione di tutti. Tendenze, insight, ricerche da non perdere.
Al momento le attività del CMO e del suo team in cui l’IA generativa trova una concreta applicazione sono diverse.
[Editorial] Nel panorama contemporaneo della comunicazione (e del marketing), ci troviamo all’alba di una nuova era, segnata non solo da cambiamenti nei comportamenti dei consumatori, ma soprattutto dall’avvento di tecnologie che stanno ridefinendo il modo in cui concepiamo e realizziamo le nostre attività.
L’IA generativa è una opportunità unica per migliorare il metodo di lavoro, ma anche per esplorare nuove forme di creatività e comunicazione. Questo non è il momento di spaventarsi, ma di accogliere il cambiamento con entusiasmo.
Solo un approccio data-driven oggi può permettere alle aziende di crescere prendendo decisioni ponderate e consapevoli, sempre al passo con i tempi che cambiano. I Big data insomma, si confermano essenziali per il business contemporaneo!
Sono ormai evidenti gli enormi benefici che la società contemporanea può trarre dalle nuove tecnologie se applicate in maniera responsabile e coscienziosa, a supporto concreto della vita dell’uomo.
Cosa rende una tecnologia davvero adatta al futuro? Quali sono i requisiti che l’innovazione deve avere oggi per essere adeguata al mondo di domani?