[Editorial] Perché il mondo è davvero cambiato. Le nuove competenze sono state realmente necessarie. E quella dei social è stata una svolta senza dubbio epocale.
Si medita solo per “curare lo stress”? Siamo sicuri? Scopriamo come la meditazione può essere trasformativa per il mondo della creatività.
Al momento le attività del CMO e del suo team in cui l’IA generativa trova una concreta applicazione sono diverse.
[Editorial] Viviamo un’epoca straordinaria, in cui il più grande cambiamento è proprio la velocità del cambiamento stesso. I trend tecnologici si susseguono con un ritmo vertiginoso, ridefinendo le nostre abitudini, le nostre aspettative e soprattutto il nostro lavoro.
[Editorial] Nel panorama contemporaneo della comunicazione (e del marketing), ci troviamo all’alba di una nuova era, segnata non solo da cambiamenti nei comportamenti dei consumatori, ma soprattutto dall’avvento di tecnologie che stanno ridefinendo il modo in cui concepiamo e realizziamo le nostre attività.
Quando un brand sceglie di agire, di non restare a guardare ma si fa portavoce di un messaggio di più ampio respiro e di interesse collettivo.
Non c’è innovazione senza partecipazione delle persone ai cambiamenti della tecnologia. Come possono allora le aziende aiutare la transizione tecnologica degli individui? E perché l’empatia gioca un ruolo fondamentale?
Lascia un commento