Uniting e Next Different: due storie che si uniscono
        [Editorial] Viviamo un’epoca straordinaria, in cui il più grande cambiamento è proprio la velocità del cambiamento stesso. I trend tecnologici si susseguono con un ritmo vertiginoso, ridefinendo le nostre abitudini, le nostre aspettative e soprattutto il nostro lavoro.
     
    
    
	
    
        L’Intelligenza Artificiale e il futuro della Creat-ivity Economy.
        [Editorial] L’Influence Economy sarà sempre più AI-powered, ma rimarrà human-centered. L’Intelligenza Artificiale non sostituisce la creatività umana: la amplifica.
     
    
    
	
    
        Perchè il CMO deve sedersi nel CDA?
        [Editorial] Viviamo un’epoca straordinaria, in cui il più grande cambiamento è proprio la velocità del cambiamento stesso. I trend tecnologici si susseguono con un ritmo vertiginoso, ridefinendo le nostre abitudini, le nostre aspettative e soprattutto il nostro lavoro.
     
    
    
	
    
        L’Impatto dell’IA sulla produttività dei knowledge worker
        La GenAI non è solo uno strumento, ma anche un amplificatore di possibilità. Tuttavia, esistono numerose implicazioni e sfide future da affrontare mentre continuiamo a integrare l’IA generativa nei flussi di lavoro quotidiani.
     
    
    
	
    
        Non solo tech: il ruolo dell’empatia nell’innovazione.
        Non c’è innovazione senza partecipazione delle persone ai cambiamenti della tecnologia. Come possono allora le aziende aiutare la transizione tecnologica degli individui? E perché l’empatia gioca un ruolo fondamentale?
     
    
    
	
    
        Smart Company: come essere oggi un’azienda del futuro.
        I passaggi fondamentali per diventare una Smart Company, un’impresa che ha saputo cogliere tutte le opportunità offerte dal futuro puntando sulle tecnologie esponenziali.