Inda Hub – Uniting

INDA

Inda Hub

BRANd
Programme
Offered services
Industry

INDA è un hub ideato per mettere in relazione i diversi stakeholder della Influence Economy, con l’obiettivo di capire cosa significhi oggi influenzare e comprendere le dinamiche sociali, economiche e commerciali dell’influenza.

Nato nel 2022 come Influence Day, il primo evento che ha portato sul palco più di 50 speaker verticali nel settore, INDA si è oggi evoluto diventando una vera e propria business community e hub di contenuti. 

In un mercato in continua trasformazione, come FLU vogliamo essere promotori di un dibattito profondo sul settore e le sue evoluzioni. Dialogo, ricerca e formazione sono le 3 keyword che danno vita alle diverse anime di INDA HUB, in cui vari format convivono per comprendere l’Influence Economy in tutte le sue molteplici sfaccettature.

Giancarlo Sampietro

Chief Business & Innovation Officer di Uniting Group e CEO di Flu

PROJECT HIGHLIGHTS

Per valorizzare appieno il passaggio da Influencer Marketing ad una vera e propria Influence Economy, è necessario studiare a fondo le dinamiche del settore e creare occasioni di confronto tra i suoi diversi stakeholder. Solo così sarà possibile sviluppare codici condivisi ed immaginarne le evoluzioni future. 

Inda Hub nasce come contenitore di diversi format:

Influence Day, il big event nato nel 2022 e che nel 2024 si è trasformato negli Stati Generali dell’Influence Economy, realizzato da FLU in collaborazione con ALL communication. 3 momenti di ispirazione sui key topic Influence, Identity e Innovation e un grande brainstorming che ha coinvolto 100 esperti del settore, tra creator, marketer e professionisti. Il risultato? La creazione, con il supporto dell’AI, di un Manifesto da consegnare a opinione pubblica e istituzioni per alimentare la conoscenza e il dibattito sul settore. 

INDA Research, l’osservatorio attraverso il quale guardiamo e studiamo l’Influence Economy.
Il nostro team di Strategist e Data Analyst, con il supporto dei nostri tool proprietari FLU PLUS e AIQ, coglie i segnali deboli del settore e li trasforma in evidenze, utili ai marketer per riflettere sul ruolo dell’Influence Marketing nel proprio Marketing funnel e studiare strategie per realizzare campagne efficaci e distintive.

INDA Table, un tavolo di lavoro a cadenza periodica, ideato da Flu in collaborazione con la School of Management del Politecnico di Milano e composto da stakeholder con differenti verticalità (marketer, creator, talent agency, associazioni di categoria, istituzioni, legal e piattaforme), per uno scambio proficuo, tra momenti di ispirazione e di dibattito.

See more projects