La sostenibilità non si fa con le parole
ESG Talk #1

La sostenibilità non si fa con le parole

Vuoi scoprire cosa ti sei perso?
Scarica il documento con i punti più importanti di discussione e i take-away principali.

Abbiamo affrontato la crescente consapevolezza dei consumatori riguardo all’impatto ambientale e sociale delle imprese, chiamate a integrare pratiche sostenibili nel loro operato. Le aziende non possono più limitarsi a promuovere prodotti o servizi, ma devono dimostrare il loro impegno verso la sostenibilità attraverso azioni concrete.





    Rivivi i momenti più belli del talk!

    La tavola rotonda dedicata allo SCENARIO AZIENDALE
    La tavola rotonda dedicata allo SCENARIO DI RIFERIMENTO

    Il primo appuntamento degli ESG Talk by Uniting si è tenuto a Le Village by CA Milano. Sono intervenuti:

    Tavolo 1 | SCENARIO DI RIFERIMENTO

    • Bianca Arrighini, CEO & Co-Founder, Factanza Media
    • Stefano Bonetto, Presidente della Commissione, Servizi UNI
    • Massimiliano Dona, Presidente, Unione Nazionale Consumatori
    • Vincenzo Guggino, Segretario Generale, lAP
    • Martina Rogato, Founder, ESG Boutique

    Tavolo 2 | STRATEGIE AZIENDALI

    • Virginia Antonini, Group Chief Sustainability & Institutional Communication Officer, Reale Mutua Assicurazioni
    • Bernadette Bevacqua, CEO, Gruppo Sperlari
    • Dario De Lisi, Chief Creative Strategy Officer, Uniting
    • Simonetta di Martino, Marketing Manager Sustainability & Beverage, Autogrill Italia
    • Giorgia Molajoni, Chief Technology and Communication Officer, Plenitude
    • Michele Rillo, Chief of Staff and External Affairs Director, Iliad
    • Simone Targetti Ferri, Chief Sustainability Officer, L’Oreal

    MODERA

    Denise Lo Piparo, Head of ESG, Uniting

    _____________________________________

     

    Abbiamo affrontato la crescente consapevolezza dei consumatori riguardo all’impatto ambientale e sociale delle imprese, chiamate a integrare pratiche sostenibili nel loro operato, ha portato alla necessità di una comunicazione trasparente. Le aziende non possono più limitarsi a promuovere prodotti o servizi, ma devono dimostrare il loro impegno verso la sostenibilità attraverso azioni concrete e dichiarazioni veritiere.

    Cosa si può fare e quali sono gli obblighi e quali i rischi di una comunicazione sostenibile non corretta? Come sono organizzate oggi le aziende e come possono integrare la solidità delle norme, la coerenza delle azioni e la creatività dei messaggi di comunicazione?