Connessi con il mondo.
Tutto quello che impariamo, a disposizione di tutti.
Tendenze, insight, ricerche da non perdere.
Tutto quello che impariamo, a disposizione di tutti.
Tendenze, insight, ricerche da non perdere.
Le nuove esperienze, capaci di combinare aspetti digitali e fisici, sono definite “phygital”. Scopriamo insieme cosa sono nello specifico e da dove partire per proporle ai propri clienti.
Sostenibilità digitale: non se ne parla mai abbastanza
Cosa rende una tecnologia davvero adatta al futuro? Quali sono i requisiti che l’innovazione deve avere oggi per essere adeguata al mondo di domani?
Quando un brand sceglie di agire, di non restare a guardare ma si fa portavoce di un messaggio di più ampio respiro e di interesse collettivo.
Le persone rivestono un ruolo di primaria importanza nel raggiungimento degli obiettivi ESG 3, 4 e 5 relativi all’agenda 2030. Ecco come sviluppare una people strategy inclusiva ed efficace.
Sostenibilità digitale: non se ne parla mai abbastanza
Consigli utili e tips imperdibili per supportare la mente alle prese con la costruzione di mondi immaginari ma credibili per film, libri o per qualsiasi altro contesto creativo.
Esploriamo il concetto di ibrido che è oggi considerato il denominatore comune delle diverse realtà che caratterizzeranno il nostro futuro perché racchiude in sé il concetto di evoluzione e anche di sinergia di componenti differenti.
Le nuove esperienze, capaci di combinare aspetti digitali e fisici, sono definite “phygital”. Scopriamo insieme cosa sono nello specifico e da dove partire per proporle ai propri clienti.
Solo un approccio data-driven oggi può permettere alle aziende di crescere prendendo decisioni ponderate e consapevoli, sempre al passo con i tempi che cambiano. I Big data insomma, si confermano essenziali per il business contemporaneo!
Sono ormai evidenti gli enormi benefici che la società contemporanea può trarre dalle nuove tecnologie se applicate in maniera responsabile e coscienziosa, a supporto concreto della vita dell’uomo.
Cosa rende una tecnologia davvero adatta al futuro? Quali sono i requisiti che l’innovazione deve avere oggi per essere adeguata al mondo di domani?
Non c’è innovazione senza partecipazione delle persone ai cambiamenti della tecnologia. Come possono allora le aziende aiutare la transizione tecnologica degli individui? E perché l’empatia gioca un ruolo fondamentale?
I passaggi fondamentali per diventare una Smart Company, un’impresa che ha saputo cogliere tutte le opportunità offerte dal futuro puntando sulle tecnologie esponenziali.
Cosa rende una tecnologia davvero adatta al futuro? Quali sono i requisiti che l’innovazione deve avere oggi per essere adeguata al mondo di domani?